Montepulciano d’Abruzzo: 2 cantine dove degustarlo

degustazioni di vino a montepulciano d'abruzzo

Oggi ti portiamo alla scoperta di alcune delle più belle cantine che producono il vino Montepulciano d’Abruzzo.

In particolare ti suggeriremo 2 cantine da non perdere descrivendoti le degustazioni che propongono con il Montepulciano.

Prima di iniziare però, ti raccontiamo qualche nozione base sul vino rosso Montepulciano d’Abruzzo per prepararti al meglio alle tue esperienze di degustazione.

Il Montepulciano d’Abruzzo: caratteristiche del vino 

vitigno bacca nero abruzzo

Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino rosso DOC prodotto nelle province di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo. Questo vino è ottenuto da uve di Montepulciano (minimo 85%) a cui possono essere aggiunte uve di altri vitigni a bacca nera non aromatici. 

La maggior parte dei vini Montepulciano d’Abruzzo provengono dalle colline, dalle pianure e dalle zone costiere.

Che vitigno è il Montepulciano? Vitigno autoctono del centro Italia, vanta una lunghissima tradizione e rappresenta uno dei vitigni cardine da cui nascono molti tra i migliori vini rossi del centro Italia.

È spesso confuso con il Vino Nobile di Montepulciano, che è un vino toscano prodotto con uve del vitigno Sangiovese.

Le caratteristiche del Montepulciano d’Abruzzo? Il colore è rosso rubino con riflessi porpora, al naso si percepiscono note di frutti di bosco e spezie mentre al palato esprime tutta la sua profondità. 

Un abbinamento perfetto? Gli arrosticini di pecora tipici abruzzesi. Ora siamo pronti a scoprire in quali cantine degustare il Montepulciano d’Abruzzo.

Cantine e il Montepulciano d’Abruzzo: Francesco Cirelli

Montepulciano d'abruzzo cantine e degustazioni

Quali cantine visitare per degustare il Montepulciano d’Abruzzo? La prima cantina che ti presentiamo e che produce Montepulciano d’Abruzzo, si trova a soli 8 km dal mare. Tutto intorno troverai meravigliose colline, vigneti e uliveti di questo Abruzzo sospeso nel tempo e nello spazio. 

L’azienda coltiva e produce nel pieno rispetto dell’agricoltura biologica. Tutta la produzione della cantina ruota intorno al rispetto dei cicli naturali, relativamente agli uliveti, ai vigneti, alle coltivazioni ortofrutticole e all’allevamento degli animali. 

Due sono le esperienze che non puoi perdere: All about Amphora e Yoga and Wine. 

La prima esperienza comprende la visita dell’azienda, dei vigneti e dell’anforaia. Inclusi ci sono 4 calici di vino della linea anfora e la degustazione di prodotti locali. La seconda esperienza invece prevede una lezione di yoga, 5 calici di vino e un aperitivo con prodotti tipici locali.

Ci troviamo ad Atri, in provincia di Teramo. 

Scopri di più sull’azienda Agricola Francesco Cirelli.

Cantine con Montepulciano: dove degustarlo

degustazioni nelle cantine bosco nestore in abruzzo

Dove svolgere una degustazione di vini Montepulciano? Il luogo perfetto è cantina Bosco Nestore

Una realtà familiare che si pone l’obiettivo di imprigionare i colori, i profumi e i sapori della terra d’Abruzzo nei loro vini. La cantina è un piccolo gioiello di architettura sotterranea dove tra le grandi botti di rovere e piccole barriques, riposa e matura l’orgoglio dei Bosco: il Montepulciano d’Abruzzo.

Prova l’esperienza Visita alla cantina con degustazione. La visita segue il percorso dell’intero processo di vinificazione, dall’apparecchio di pesatura, attraverso i frantoi, l’area di pressatura e fermentazione. Il tour prosegue attraverso la maturazione, in botti di cemento e rovere, e la zona di imbottigliamento, quindi nei tunnel sotterranei per l’invecchiamento. A seguire si svolge la degustazione guidata dei vini. 

La seconda esperienza che ti consigliamo èVisita alla cantina con degustazione e aperitivo. In quest’esperienza, da svolgere sia di mattina che di pomeriggio, è incluso l’aperitivo con prodotti tipici locali (olio di oliva biologico, formaggi a pasta molle e stagionati, salumi e salsicce) e prodotti stagionali.

Cliccando sul bottone qui sotto puoi scoprire tutte le esperienze presenti sul portale Divinea.com

cantina toscani esperienze
Storia precedente

Azienda Agricola Toscani: una cantina bio

palazzo di varignana esperienze in cantina
Prossima storia

Palazzo di Varignana: resort tra le colline emiliane

Iscriviti alla Newsletter