Degustazione online: 5 esperienze da non perdere

how it work online tasting

Hai mai provato una degustazione online? Viviamo in un periodo difficile, in cui le esperienze in cantina sembrano quasi impossibili da realizzare.

Ma chi ha detto che dobbiamo rinunciare al piacere di degustare del buon vino? Da qualche mese possiamo farlo a casa nostra, con la degustazione di vino online.

In particolare in questo articolo parleremo dello Smart Tasting e sono sicura che te ne innamorerai!

Cos’è una degustazione?

Partiamo dall’inizio. Cosa significa esattamente fare una degustazione? Degustare significa effettuare, su un particolare vino, una serie di analisi e valutazioni che coinvolgono tutte le nostre percezioni sensoriali.

Si inizia dall’analisi visiva, passando poi a quella olfattiva e gustativa. Degustare il vino significa conoscerlo, capirlo. Significa riconoscerne i suoi sapori e i suoi odori.

la degustazione di vino online: cos'è e come funzionaMolti sono convinti che fare una degustazione di vini sia qualcosa di difficile e non si considerano all’altezza. In realtà, grazie alla guida di un produttore esperto, tutto è più facile e alla portata di tutti.

Riconoscere aromi e profumi all’interno del bicchiere è più semplice di quanto pensi.

La degustazione online

[Torna all’indice]

Solitamente siamo abituati a svolgere le nostre degustazioni in cantina, magari in bottaia, tra le botti in rovere in cui il vino sta riposando.

Ora esiste un metodo innovativo che ti permette di portare la degustazione a casa tua.

Ma cosa cambia tra lo svolgere una degustazione in cantina e una degustazione digitale?

In realtà solamente il luogo. La differenza risiede nel fatto che,  invece di recarti direttamente in cantina, puoi degustare il vino comodamente da casa tua. Sul divano, in cucina o in terrazza. Ovunque tu sia più comodo.

5 esperienze di degustazione online da non perdereÈ in questo modo che nasce lo Smart Tasting, l’esperienza di degustazione video guidata con il produttore dell’azienda vitivinicola nella comodità di casa tua.

La degustazione comoda ed innovativa ideata da Divinea.

Come funziona la degustazione online?

[Torna all’indice]

Per svolgere una degustazione a distanza, la prima cosa che devi fare è selezionare lo Smart Tasting che preferisci. Come puoi farlo?

Basta andare sul sito web di Divinea e cliccare sulla voce “esperienze”. Da lì hai l’opportunità di filtrarle per tipologia e selezionare il filtro “online”.

In questo modo, ti troverai di fronte ad un numero di proposte online molto variegato, dove potrai selezionare l’esperienza che più ti piace scegliendo tra prestigiose cantine italiane.

Come prenotare una degustazione da remoto?

[Torna all’indice]

Ora che sai cos’è e come funziona lo Smart Tasting, non ti resta che prenotare la tua wine experience online.

Quali sono i passi da seguire?

  • scegli la data in cui effettuare la videochiamata con il produttore
  • imposta la lingua che preferisci e l’orario migliore per te
  • al momento dell’acquisto, specifica l’indirizzo a cui far recapitare le bottiglie

Unica nota da tenere a mente: ricorda di considerare circa 7-9 giorni lavorativi per la consegna a casa delle bottiglie.

Hai finito! A questo punto Divinea ti manderà un link a cui collegarti per seguire la degustazione video-guidata e vivere momenti di relax e spensieratezza.

Opzione “regala un’esperienza”

[Torna all’indice]

Stai per acquistare una degustazione digitale e ti viene in mente che vorresti poterla regalare ad una persona speciale? Abbiamo pensato anche a questo!

Quando sei sulla pagina di acquisto dell’esperienza, invece di cliccare su “prenota”, puoi cliccare sull’iconcina a forma di pacchetto regalo. In questo modo potrai fare un regalo unico alla tua persona del cuore.

Scopri 6 esperienze da regalare

Cosa è incluso nella degustazione online?

[Torna all’indice]

Nella degustazione digitale hai a disposizione:

  • una box di 3 bottiglie di vino che riceverai direttamente a casa tua
  • la spedizione gratuita effettuata su tutto il territorio nazionale
  • 1 degustazione video-guidata con il produttore dell’azienda

Per la tua degustazione online ti occorrerà:

  • un calice di vetro
  • una connessione internet
  • uno smartphone o un pc
  • un ambiente comodo in cui goderti l’esperienza

5 idee di degustazioni online

[Torna all’indice]

Ti suggerisco ora delle idee per le tue esperienze a distanza che prevedono la degustazione di vini in abbinamento a diversi prodotti tipici locali.

Del buon vino, dell’ottimo cibo e le competenze di un produttore esperto per vivere un’esperienza autentica a casa tua.

1. Smart Tasting Verona

[Torna all’indice]

Cantina del Castello è un’azienda vitivinicola situata nel cuore dell’antico borgo medievale di Soave.

Il vino qui prodotto, infatti, rispecchia le caratteristiche della terra che gli dà vita e porta avanti una tradizione che, dagli anni 60’ ad oggi, continua a vivere ed evolversi.

Cantina del Castello ti propone una degustazione online in cui avrai l’occasione di degustare degli ottimi vini insieme alla loro sommelier che ti spiegherà sentori, profumi e processo di vinificazione oltre a raccontarti la storia della cantina.

I vini che degusterai:

  • Soave Brut DOC
  • Soave Classico Pressoni
  • Ripasso della Valpolicella

Riceverai nella box anche due calici serigrafati con il logo della cantina e un cavatappi.

Scegli Cantina del Castello con lo Smart Tasting Verona

2. Smart Tasting – Alla scoperta della Sardegna

[Torna all’indice]

Cantina Mesa nasce nel 2004 grazie a un’intuizione del famoso pubblicitario di origine sarda Gavino Sanna. Il nome, che in spagnolo significa “tavola”, rappresenta perfettamente l’idea alla base della sua nascita: un luogo di convivio, di semplicità e di amore nei confronti di una terra meravigliosa, quale è la Sardegna e in particolare la bellissima zona del Sulcis Iglesiente.

In queste valli, caratterizzate da terreni sabbiosi, nascono vini di grande carattere e luminosità, a partire dai più tipici vitigni della zona: Carignano, Cannonau e Vermentino.

Cantina Mesa ti offre la possibilità di una degustazione online tramite la guida esperta del produttore, che ti accompagnerà passo passo nel percorso di degustazione di tre vini dell’azienda.

I vini che degusterai:

  • Giunco, Vermentino di Sardegna DOC
  • Brama, Syrah Valli di Porto Pino IGT
  • Buio, Carignano del Sulcis DOC

Prova l’aperitivo digitale Alla scoperta della Sardegna con Cantina Mesa

3. Smart Tasting un viaggio nel Salento

[Torna all’indice]

L’azienda Varvaglione 1921 nasce in Puglia a Leporano, poco distante da Taranto.

Fondata ufficialmente alla fine degli anni ‘50 dopo la seconda guerra mondiale nasce dalla storia d’amore dei genitori di Cosimo Varvaglione che si conoscono durante una trattativa di compravendita di vino e di uve, innamoratisi si mettono in proprio e decidono di continuare questa tradizione vinicola.

Oggi è la più grande azienda pugliese a conduzione familiare e rappresenta un’eccellenza di questo territorio grazie ad un lavoro di squadra meticoloso e appassionato che Cosimo condivide con la moglie Maria Teresa e con i tre figli, Marzia, Angelo e Francesca.

I produttori ti invitano a degustare i vini della loro azienda e passare insieme a loro momenti unici, proprio come li avresti vissuti in cantina.

Ti propongono di degustare:

  • 12 e mezzo, Malvasia Bianca del Salento IGP
  • Idea, Rosa di Primitivo IGP
  • Papale linea oro, Primitivo di Manduria DOP

Degusta con Varvaglione 1921 scegliendo l’esperienza Un viaggio nel Salento 

4. Smart Tasting – Bites of Chianti Classico

[Torna all’indice]

La tenuta di Lamole di Lamole si posiziona nel comune di Greve in Chianti (FI) uno dei borghi della più antica e famosa denominazione italiana, il Chianti Classico.

Preparati ad assaporare i frutti del territorio tramite l’assaggio di due tipologie di vini Chianti Classico, un’unica zona di produzione per due sfumature di Sangiovese.

Cosa degusterai?

  • Vigneto di Campolungo 2015, Chianti Classico Gran Selezione
  • Lamole di Lamole Chianti Classico Etichetta Blu 2017

Scegli Lamole di Lamole e la loro degustazione online

5. Smart Tasting Amarone Experience

[Torna all’indice]

Brigaldara è lo scrigno vitivinicolo che racchiude le diverse anime della Valpolicella.
Mille anni di storia, centoventi ettari di proprietà di cui quarantasette vitati, distribuiti in tre diverse zone della provincia scaligera: Valpolicella Classica, Valpantena e Valpolicella Orientale.

Il processo di vinificazione è sempre stato una parte cruciale dell’identità di Brigaldara, modellato sulle ricerche del professor Roberto Ferrarini, l’enologo che più di ogni altro ha contribuito alla rinascita dell’Amarone in Valpolicella.

Unicità, autenticità e passione, un’esperienza speciale da vivere in ogni momento, proprio come in cantina.

Cosa degusterai?

  • Amarone della Valpolicella Classico 2015 DOCG
  • Amarone della Valpolicella Cavolo 2015 DOCG
  • Amarone della Valpolicella Case Vecie 2013 DOCG

Scegli la cantina Brigaldara con la sua Amarone Experience

Questi sono solo alcuni degli Smart Tasting che puoi scegliere tra le tante opzioni di degustazione online. Per scoprire tutte le esperienze online corri sul sito web di Divinea.

esperienze esclusive da regalare agli amanti del vino
Storia precedente

Esperienze da regalare: 6 idee per gli amanti del vino

degustazione in cantina da regalare a natale
Prossima storia

Una degustazione di vino come regalo di Natale

Iscriviti alla Newsletter